SESO – Osteopatia dello Sport

Valutazione e Trattamento Osteopatico
per gli Sport da Combattimento e le Arti Marziali [MAT]
Dott. Giusva Gregori
Osteopata, Fisioterapista e Posturologo

Il dott. Gregori è un Osteopata e Fisioterapista con oltre vent’anni di esperienza in ambito clinico, sportivo e di formazione. È co-fondare e Direttore didattico di EDUCAM a Roma. Ha sviluppato una profonda competenza e conoscenza nell’ambito degli sport da combattimento, MMA e Arti Marziali, occupandosi di numerosi atleti di élite. Il dott. Gregori fa parte della sezione sanitaria dell’Arma dei Carabinieri ed è un punto di riferimento per l’osteopatia in ambito sportivo militare a livello nazionale.

Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134

Costo del corso: 278,00€

Su cosa si concentrerà il corso:
Il format di specializzazione include lezioni teorico-pratiche, laboratori con i fighters, presentazioni di casi di studio e workshop, esperienza diretta, attività clinico-pratica in ambito rehab, recovery e complementary per il mondo degli sport da combattimento che integra costantemente la migliore pratica basata sulla ricerca e sull’esperienza.
Per far comprendere il ruolo dell’osteopatia nell’approccio ai Fighters il dott. Giusva Gregori ha formulato e sviluppato uno specifico sistema di intervento, che prende il nome di M.A.T. – Manual Adjustment Techniques.
Questo approccio integra la pratica basata sulla ricerca con la pratica basata sull’esperienza, offrendo un approccio alla valutazione ottimizzato sul ROM e sul Dolore oltre ai migliori approcci nell’ambito dei trattamenti manuali, includendo ulteriori tecniche specialistiche accessorie, come l’utilizzo di ausili e strumenti per l’intervento mio-fasciale e muscoloscheletrico.

Perché partecipare:
Tutti i partecipanti effettueranno la parte pratica fino all’acquisizione di una ottimale manualità nelle diverse tecniche, nella massima sicurezza di applicazione. Letteratura ed evidenze recenti vengono riviste all’interno del corso che sarà costituito per il 80% del monte ore di prove pratiche.

Sede del corso: Presso la sede didattica dell’Accademia di Osteopatia ASOMI
in Via Filadelfia 82/c – Torino – 10134

Costo del corso: 278,00€

Su cosa si concentrerà il corso:
Il format di specializzazione include lezioni teorico-pratiche, laboratori con i fighters, presentazioni di casi di studio e workshop, esperienza diretta, attività clinico-pratica in ambito rehab, recovery e complementary per il mondo degli sport da combattimento che integra costantemente la migliore pratica basata sulla ricerca e sull’esperienza.
Per far comprendere il ruolo dell’osteopatia nell’approccio ai Fighters il dott. Giusva Gregori ha formulato e sviluppato uno specifico sistema di intervento, che prende il nome di M.A.T. – Manual Adjustment Techniques.
Questo approccio integra la pratica basata sulla ricerca con la pratica basata sull’esperienza, offrendo un approccio alla valutazione ottimizzato sul ROM e sul Dolore oltre ai migliori approcci nell’ambito dei trattamenti manuali, includendo ulteriori tecniche specialistiche accessorie, come l’utilizzo di ausili e strumenti per l’intervento mio-fasciale e muscoloscheletrico.

Perché partecipare:
Tutti i partecipanti effettueranno la parte pratica fino all’acquisizione di una ottimale manualità nelle diverse tecniche, nella massima sicurezza di applicazione. Letteratura ed evidenze recenti vengono riviste all’interno del corso che sarà costituito per il 80% del monte ore di prove pratiche.

CORSO A NUMERO CHIUSO

PROGRAMMA
  • L’Osteopatia e l’approccio al Fighter
  • TEAM-WORK e approccio integrato e PERFORMANCE nel Fighter
  • GESTIONE del dolore
  • La PREVENZIONE degli infortuni
  • VALUTAZIONE: PAIN, R.O.M. e M.A.T.
  • TRATTAMENTO dei traumi distorsivi e/o da impatto subiti durante prese, proiezioni e leve nei distretti articolari appendicolari e colonna vertebrale
  • TECNICHE di MANIPOLAZIONE ad Alta Velocità e TRATTAMENTO MUSCOLARE per traumi subiti in allenamento e/o match
  • TECNICHE ARTICOLARI protocollate per anca e spalla
  • TRATTAMENTO dei TRIGGER POINT TREATMENT
  • MODELLI di BENDAGGIO FUNZIONALE del polso e della caviglia
  • BODY-WORK RELEASE post match e post allenamento
Call Now Button